mercoledì 26 dicembre 2012

Santa Libera - The Life as Possibility

Documentary of presentation about Santa Libera, Center of Theatrical and Paratheatrical Research of Associazione Artistico-Culturale Aletheia (Milano, Italy).
Images from Seminars of Human and Creative Experience which take place every year in this Space, in the countryside of the hills of Piemonte.



Infomations and applications: 
associazioneculturalealetheia@gmail.com

lunedì 24 dicembre 2012

Santa Libera - La Vita come Possibilità


Documentario di presentazione di Santa Libera, Centro di Ricerca Teatrale e Parateatrale dell'Associazione artistico-culturale Aletheia di Milano. 
Immagini dei Seminari di Esperienza Umana e Creativa che si sono svolti e che si svolgono ogni anno in questo Spazio, immerso nella campagna delle colline Piemontesi.


Per informazioni: associazioneculturalealetheia@gmail.com

martedì 11 dicembre 2012

Pasolini: una disperata vitalità

Nei tempi recenti abbiamo voluto approfondire l’uomo Pasolini, ovviamente non spogliandolo delle sue opere, ma concentrandoci maggiormente sulla peculiarità di questo personaggio così discusso e criticato o adorato e osannato.


E così abbiamo pensato di affrontare Pasolini con gli occhi di Goethe. Come nella “Metamorfosi delle piante”. Cercando non tanto di cogliere i suoi aspetti fissi ed immutabili, ma proprio per seguire il suo processo di metamorfosi lungo la sua inerpicata vita, come un rovo di collina, che ha fiori e spine e fa delle dolcissime more, ma sempre con “disperata vitalità”.

Sì, la sua disperata vitalità. E’ come se questo individuo fosse stato trapiantato di forza in questo mondo, creandolo in modo atipico e che di conseguenza lo si volesse in tutti i modi estirpare. Ed ecco così che tutte le sue manifestazioni comportamentali, relazionali, espressive e artistiche sono mosse e spinte da una forza vitale e crudele di sopravvivenza, assolutamente straordinaria.

Conosciamo bene la fine di Pasolini. Ma forse non è altro che la logica conclusione di un percorso che, se avesse avuto un altro epilogo, avrebbe smentito se stesso. La società e la realtà hanno bisogno, ma al tempo stesso devono rifiutare personaggi fuori dalla norma. Specie se “troppo” fuori dalla norma.
Quindi non dobbiamo più di tanto impressionarci della fine di Pasolini. Ritornando alla nostra analisi goethiana: le piante ad un certo punto vengono recise, perché intralciano il passo. Ma la loro esistenza è comunque stata, ed è servita a dare vita, e che vita, al mondo.

Come abbiamo detto, un mondo in cui Pasolini era “troppo” fuori dalla norma. Sono passati quasi 40 anni da allora. Anche la norma cambia. Oggi, per certi aspetti, un personaggio come Pasolini non farebbe più notizia e tanto meno scandalo. In questo senso non possiamo però fermarci a dire: ma oggi è tutto cambiato!!
E’ vero. Forse non ci sono più le urla dialettali nelle borgate, almeno dei nostri dialetti, forse del sesso e dell’amore se ne parla fin troppo, anche se, come prevedeva Pasolini, in maniera consumistica e superficiale. L’omosessualità è un tema oramai che non fa più notizia.

Ma forse quello che manca oggi è proprio l’amore, l’amore puro e totale per la vita. Amore che è forza, coraggio, sacrificio, rischio, voglia di conoscenza, voglia di esperienza, voglia di bellezza, voglia di passato. Insomma, ciò che fa di una vita… una vita.

E questa volta possiamo non dire che questo deve essere fatto in nome di qualcosa di più grande di noi, di un ideale che ci trascenda. Arte, Politica, Umanità. Parole vuote di senso, se non c’è l’anima in chi le dice. Ma lo dobbiamo fare per noi. Solo per noi. Come Pasolini. Per essere se stessi.

“Avremo un silenzio stento e povero, un sonno doloroso, che non reca dolcezza e pace, ma nostalgia e rimprovero, la tristezza di chi è morto senza vita: se qualcosa di puro e sempre giovane vi resterà, sarà il tuo mondo mite, la tua fiducia, il tuo eroismo: nella dolcezza del gelso e della vite o del sambuco, in ogni alto o misero segno di vita, in ogni primavera, sarai tu; in ogni luogo dove un giorno risero, e di nuovo ridono, impuri, i vivi, tu darai la purezza, l’unico giudizio che ci avanza, ed è tremendo, e dolce: chè non c’è mai disperazione senza un po’ di speranza.”
(da “La religione del mio tempo" - P.P.P.)

Incontro con Pasolini
Documenti filmati, immagini, poesie, letture
                         Domenica 16 dicembre 2012, ore 15
Informazioni e prenotazioni: associazioneculturalealetheia@gmail.com

mercoledì 28 novembre 2012

“WALKING ALONG THE ROAD TO THE WOOD " - GUIDE TO FREEDOM

International Seminar of Art and Thought
Santa Libera - 2013


To decide to walk towards the road to the Wood. A way to return to one’s true and absolute self, that we are losing in the folds of  living the world of others.
In search of the myth, of what is sacred, unique, universal, and that is hidden in the Wood of our soul. To listen to the voice, the song, the shout, the cry of one’s own collective and personal unconscious. 
The voices of the Wood. A listening made of action, mental, physical, psychic, at any times. To get closer to the Wood. That Wood that has the ancient wisdom of things. Rebellion not “against”, but “for”. For something that is one’s own. Here and now, always. Rebellion as a sacred way of life. The rebel walks, between thought and feeling, between Art and Reality, by entering and going through the depths of Nature, the smell of grass, the birds singing, the silence of the stars, discovering the origin of oneself and of the human being, in the sacredness of the Wood, and to decide his fate.
 ********



International Seminar of Art and Thought

Center of Human and Artistic Research of Santa Libera  

Piemonte - Italy
First Edition: April 25th - May 4th
Second Edition: June 7th - June 16th
Third Edition: August 30th - September 8th

Info: associazioneculturalealetheia@gmail.com

martedì 27 novembre 2012

"INCAMMINANDOSI LUNGO LA VIA DEL BOSCO" - GUIDA ALLA LIBERTA'


Seminario Internazionale di Arte e Pensiero 
Santa Libera - 2013

Decidere di incamminarsi verso la via del Bosco. Una via per ritornare al proprio sé più vero e assoluto, che stiamo perdendo tra le pieghe del vivere il mondo degli altri.
Alla ricerca del mito, di ciò che è sacro, unico, universale, e che è nascosto nel Bosco della nostra anima. Ascoltare la voce, il canto, il grido, il pianto del proprio inconscio personale e collettivo. Le voci del Bosco. Un ascolto fatto di azione, mentale, fisica, psichica, in ogni momento. Per avvicinarsi al Bosco. Quel Bosco che ha l’antica sapienza delle cose. Ribellione non contro, ma per. Per qualcosa che è proprio. Qui e ora, sempre. Ribellione come modo sacro di vivere. Il ribelle cammina, tra il pensiero e il sentimento, tra l’Arte e la Realtà, entrando e vivendo il profondo della Natura, del profumo dei prati, del canto degli uccelli, del silenzio delle stelle, riscoprendo l’origine di se stesso e dell’uomo, nella sacralità del Bosco, e deciderne il destino.

*******

Seminario Internazionale di Arte e Pensiero
Centro di Ricerca Umana e Artistica di Santa Libera (AT)
Prima Edizione: 25 Aprile - 4 Maggio 
Seconda Edizione: 7 Giugno - 16 Giugno
Terza Edizione: 30 Agosto - 8 Settembre

Informazioni ed iscrizioni:
associazioneculturalealetheia@gmail.com

lunedì 19 novembre 2012

Does someone still fly on the Cuckoo's Nest?


It's a film that can hurt very much. It can hurt very much because is about us, all of us. Tells about life, speaks of an ideal of freedom, about the relationship between man and the world, the reality, that reality, system, gear, mechanism, complex and elusive, that Kafka would call "The Law".
Till which point are we able to go to pursue this need for freedom? Freedom as need to know the other possibilities of life, and to be able to do it, to face and to try to win this "law". A law with its rules, bans, often with no justification. Blind and absolute standards and prohibitions, which we “must” follow.
And what about us? Very often we do not realize them, they look normal, logical, we follow them passively. Until “someone” arrives who says that it can not be like that, that may be something different, even much different. Someone who wakes us up from this submitting  to the rules of reality and normality. Breaking our little toy, made of reassuring and unconscious compliance with these rules.

This film can and should be read under this light. We are the sick ones. "The Law", with its tools, trying to flatten the identity of the person, leaving very little, practically no space for freedom. The rules are too many, and we even think (but do we think?) that they are just, necessary.
And that hurts. It hurts to see that you went through life without realizing that maybe you have followed too much what they told you that life would be, without wondering if it could be different. Without someone that always tells you "how it should be". Without autonomy of sensations, of judgment, without being able to have the necessary knowledge to intervene.

Then comes a disturbing element, liberator, and the question that naturally arises is: "But where are we? Who am I? ". Regarding me, this world, and the others.
"In which position do I put myself? I suffer? I agree? I resign myself? I conform myself, because "that's life"?

We often feel that something is not good. But then we start again to follow the path of the current, and when there is someone, maybe an artist, a character that you meet, that puts us in front of the mirror, you look at yourself and wonder: "But how is your relation with life? Can you see yourself alive and vital in it? "
That's what art is for. Art can be used to make us think, because in reality, the space to think is not allowed to us, as the asylum of the film, where there is music, television, physical exercises to make us feel better, all managed by rules. There is even democracy, that "if you do not have the majority you can not."
The film is about all these issues of our reality, our behaviour, our desires, which have become little wishes: to get better, have fun, be safe, to smoke a cigarette.
It's a film constantly "suspended", which transmits anxiety. The same anxiety that winds through us and around us.

This character, this "Someone", this new Christ, is an anomalous hero, acting primarily for himself, because he can not bear a life burdened by the law. A relentless law, leaving no escape. We can say that it is not like this, that is not true, but if we let ourselves be touched by this film and look at our life and its relationship with reality, perhaps we realize that too often do not listen to all signals that can be picked. Maybe sometimes we stop for a moment perplexed, seeing "someone" acting outside the box, out of the rules, but we will continue to "go on", driven by the mass of common thinking and instead maybe we should gradually stay on certain feelings, and make them work, to make them produce in us the first questions, the first hypothesis of change.

But you must have a clear mind, alert, fresh, awake. 
As the protagonist of the film, McMurphy, who wakes the others, who are asleep, who are even "volunteers".
Volunteers of sleeping. Volunteers in the sense that they hide themselves from reality, because they are afraid to show themselves to it, to others, in their inadequacy. They are afraid of being ridiculed and judged, by the inexorable law.
So they go into the hospital. Among the sick ones, among the inadequate ones. Then he arrives, a person that is not contaminated, not conditioned by the system, by the law. 
And the Law, inexorably, stops him.

This character is a rebel, but he is always directed toward the others. And this is something that hurts a lot. Because too often we are swallowed by ourselves, by our daily life, our needs, our feeling. It’s our human condition, doesn’t mean that we are bad or selfish. And this is even worse, because in general we care about the other, we are willing to catch him, to understand, to help him, to support him.
But we have so many things to do.....
We have our problems, so we can spend a little time, space and energy to another.

For McMurphy on the contrary, this relationship with the other becomes the meaning of life. His necessity. The shining example of this role is the relationship with the Big Boss, the Indian who throughout his life  pretended to be deaf and dumb, closing any possibility of relationship. 
He had closed.

But McMurphy, through an extraordinary work of empathy, enters his language and his dimension, being able to open him and get him to say: "Now I feel as strong as a mountain."
So the Big Boss finds his strength, the ability to break barriers and windows and jump toward freedom.

On one hand there is the reality, the law, the world, and on the other there is me, who are part of reality, but I also want to acquire a role, an active sense in this relationship with reality, and not locking myself,  excluding me in my own little world, but throwing out, all the way.
As McMurphy, a true tragic hero, which leads to his limits and exceed them, making the others live moments of real life.

The Law does not accept him, and deletes him, taking away his ability to think, to imagine, to create. But thanks to him, maybe someone else will be able to fly over the cuckoo’s nest.
Because he has passed, like a comet, that passing has shocked the space, the souls, the rules, the conventions, and then has gone.
He flew away, leaving us his mocking smile, rebellious, definitely human.

sabato 17 novembre 2012

Qualcuno vola ancora sul nido del cuculo?


E’ un film che può fare molto male. Può fare molto male perché parla di noi, di ognuno di noi. Parla della vita,  parla di un ideale di libertà, parla del rapporto tra l’uomo e il mondo, la realtà, quella realtà, sistema, ingranaggio, meccanismo, complesso e imprendibile, che Kafka chiamerebbe “La Legge”. 
Fino a che punto siamo disposti ad arrivare a perseguire questo bisogno di libertà? Libertà come bisogno di conoscere anche le altre possibilità della vita, e per far questo, affrontare e cercare di vincere questa “legge”. Una legge fatta di norme, divieti, spesso assolutamente non giustificabili. Norme e divieti ciechi, assoluti, che “si devono” seguire.
E noi? Molto spesso non ce ne rendiamo conto, ci sembrano normali, logiche,  le seguiamo passivamente. Fino a quando arriva “Qualcuno” che ci dice che può non essere così, che può essere altro, anche molto altro. Qualcuno che ci risveglia da questo assoggettamento alle regole della realtà e della normalità. Rompendo il nostro giocattolino, fatto di rassicurante ed inconsapevole osservanza di queste regole.


Questo film può e deve essere letto in quest’ottica. I malati siamo noi. “La Legge”, con i suoi strumenti, cerca di appiattire l’identità della persona, lasciando pochissimo, praticamente nessun margine di libertà. Le regole sono troppe, e noi pensiamo (ma pensiamo?) addirittura che siano giuste, necessarie.
E tutto questo fa male. Fa male accorgersi che passi la vita senza renderti conto che forse hai seguito troppo ciò che ti hanno detto che la vita sarebbe stata, senza domandarti se potesse essere diversa. Senza qualcuno che ti dice sempre “come deve essere”. Senza autonomia di sensazioni, di giudizio, senza poter disporre di quella conoscenza necessaria per poter intervenire.

Poi arriva un elemento perturbatore, liberatore, e la domanda che nasce spontaneamente è: “Ma noi dove siamo? Io chi sono?”. Sia rispetto a me, a questo mondo, sia rispetto agli altri.
“In che posizione mi pongo? Subisco? Accetto? Mi rassegno? Mi adeguo, perché “questa è la vita”?

Spesso sentiamo che c’è qualcosa che non va. Ma poi si riprende a seguire il percorso della corrente, e quando c’è qualcuno, magari un artista, un personaggio che incontri, che ci mette di fronte allo specchio, ti guardi e ti domandi: “Ma tu come sei rispetto alla vita? Riesci a vedere te stesso, vivo e vitale in essa?”
Ecco a cosa serve l’arte. L’arte può servire per farci riflettere, perché nella realtà lo spazio per riflettere non ci è concesso, come nel manicomio del film, dove c’è la musica, la televisione, gli esercizi fisici per farci star meglio, tutto gestito da regole. C’è persino la democrazia, per cui “se non si ha la maggioranza non si può”.
Il film parla di tutti questi temi della nostra realtà, del nostro comportamento, dei nostri desideri, che sono diventati piccoli desideri: stare meglio, divertirsi, stare tranquilli, poter fumare una sigaretta.
E’ un film costantemente “sospeso”, che trasmette inquietudine. La stessa inquietudine che serpeggia in noi ed intorno a noi. 
Questo personaggio, questo “Qualcuno”, questo novello Cristo, è un eroe anomalo, che agisce soprattutto per sé, perché non può sopportare una vita oppressa dalla Legge. Una Legge implacabile, che non lascia scampo. Possiamo dire che non è così, che non è vero, ma se ci lasciamo colpire da questo film e osserviamo la nostra vita e il suo rapporto con la realtà, forse ci rendiamo conto che troppo spesso non ascoltiamo tutti i segnali che possono essere colti. Magari a volte ci fermiamo un attimo perplessi, vedendo “Qualcuno” agire fuori dagli schemi, dalle regole, ma poi continuiamo ad “andare avanti”, sospinti dalla massa del pensare comune e forse invece si dovrebbe progressivamente restare su certe sensazioni, e far sì che queste lavorino e ci producano le prime domande, le prime ipotesi di cambiamento.

Ma bisogna avere una mente libera, attenta, fresca, sveglia.  
Come il protagonista del film, McMurphy, che sveglia gli altri, che sono assopiti, che sono addirittura “volontari”. 
Volontari del sonno. Volontari nel senso che si nascondono alla realtà, perché hanno paura di mostrarsi ad essa, agli altri, nella loro inadeguatezza. Hanno paura di essere derisi e giudicati, dalla inesorabile Legge. 
E così si fanno ricoverare tra i malati, tra gli inadeguati. Poi arriva Lui, una persona non contaminata, non condizionata dal sistema, dalla Legge. E la Legge inesorabilmente lo ferma.

Questo personaggio è un ribelle, ma è sempre rivolto verso gli altri. 
E anche questa è una cosa che fa molto male. Perché troppo spesso siamo inghiottiti da noi stessi, dal nostro vivere quotidiano, dai nostri bisogni, dal nostro sentire. E’ la condizione umana, non siamo noi che siamo cattivi o egoisti. E questo fa ancora più male, perché in genere noi siamo attenti all’altro, siamo disponibili a coglierlo, capirlo, aiutarlo, stargli vicino. 
Ma abbiamo tante di quelle cose da fare…..
Abbiamo le nostre problematiche, per cui possiamo dedicare poco tempo, spazio ed energia all’altro.

Per McMurphy invece questo rapporto con l’altro diventa il senso della vita. La sua necessità. L’esempio più fulgido di questo suo ruolo è il rapporto con il Grande Capo, l’indiano che per tutta la vita ha finto di essere sordomuto, chiudendosi ad ogni possibilità di relazione. Aveva chiuso. 

Ma McMurphy, attraverso uno straordinario lavoro di empatia, entra nel suo linguaggio e nella sua dimensione, riuscendo a farlo aprire e farlo arrivare a dire: “Ora mi sento forte come una montagna”.
Così il Grande Capo scopre la sua forza, la possibilità di rompere sbarre e finestre e gettarsi verso la libertà.

Da una parte c’è la realtà, la legge, il mondo, e dall’altro ci sono io, che sono parte della realtà, ma posso anche voler acquisire un ruolo, un senso attivo in questo rapporto con la realtà, non chiudendomi ed escludendomi nel mio piccolo mondo, ma buttandomi fuori, fino in fondo. 
Come McMurphy, un vero eroe tragico, che si porta ai suoi limiti e li supera, facendo vivere all’altro momenti di vera vita.

La Legge non lo accetta, e lo elimina, togliendogli la possibilità di pensare, di immaginare, di creare. Ma grazie a lui forse qualcun altro potrà volare sul nido del cuculo. 
Perché è passato lui, come una cometa, che passando ha sconvolto lo spazio, le anime, le norme, le convenzioni, e poi è andato. 
E’ volato via, lasciando a noi il suo sorriso beffardo, ribelle, decisamente umano.

mercoledì 17 ottobre 2012

I met Simone Weil

I wanted to meet her.
She was in a bar, talking to some workers, rolling and smoking cigarettes all the time.
I have stolen pieces of thoughts, vision, passion, strong words without possibility to escape, which were saying:


Write as much as possible: to learn to write well means learning to think well. The writing can be more honest than talking, because it doesn’t have to keep in count of the public, of the other.

The thought has to be considered as work. Such as writing, painting, composing music: work. As to build, to shape. You learn, and you get to the results, as you learn to become a smith, only doing.
And to be able to do you have to be free.
To be truly free is to act according to the will, and not to indulge to the desire and passion that enslave.
The will does not manifest in intention, neither in the decision, but only in action.

To have with the Greats and with their works a ratio of daily habit: read them, read them again, learn them. The great works of Art speak the language of the absolute, of beauty, which awakens the thought and guides man to the truth of himself.
Everyone must move towards this beauty to build the autonomy of his own mind. Man must rise above himself. We must have in ourselves the idea that we must change, transform ourselves.

It’s not enough to want to have. You can not have it directly.
But we must act to make it happen, and to do this you need first to have in front of your eyes your life all and to decide to do something with it,  pointing it in a certain way of the will and of the work.
Is the total involvement, the entire action, which involves body and soul, which leaves no room.

You have to decide for yourself, at any cost, you don’t have the right to place yourself under the authority of another.
You need a teacher, who is a real teacher, only if he teaches you to seek the truth through your own life.

The knowledge. It 's a work of the thought. It has to be able to save from  impetuous action (emotion), from  smoky imagination, from blind opinion, and from violence.

The attention as essential nourishment for thought. Thought as maximum push to  attention.

Living the thought as attention to a task made of moments connected to a precise goal, leads to the awareness of the liberating function of thought.
The concrete definition of freedom is when the thought of the action comes before the action.
Understanding of our own work and the perception of its usefulness procure to the man the feeling of creating.

The Art is knowledge. Or rather, Art is exploration.
The triumph of Art is to lead to something else: to life.

Time is the image of necessity and for this has to be accepted in all its moments with awareness.
Do not postpone things. Do not submit blindly to them, do not escape with the unconscious.
We must begin by being faithful to small tasks.

Life can and should be more real and full. Don’t mutilate it in advance with any renunciation. Do not let imprison yourself by any affection. Preserve your solitude. If ever will come a day in which  a "real" friendship is given to you, there will be no opposition between interior solitude and friendship. And it’s from this infallible sign that you will recognize.

Friendship doesn’t have to be found, nor dreamed or desired.
Friendship has to be trained. It’s a virtue.

Pain and beauty can lead us out of the cave towards the true light, but this exit is nothing more than the acquisition of the ability to read multiple meanings of the symbols of the real. Beauty and pain overlap and merge one into the other.

The only possible liberation takes place through obedience to necessity.
The attention to all stages of an "experience" that costs you suffering, and the courage to face them, create in you the "fortitude". Used in this way, suffering, becomes a focus of education and training.

Boredom is a sickness of the soul. Therefore, in all aspects of social life, in every moment of life, you need a certain amount of risk, which would commit the resources of the soul and the courage. In this way you win and eradicates boredom in the soul.

"I have always believed that the moment of death is the norm and purpose of life ... even when I was a kid, and I thought atheistically and materialistically, I had always a fear: of missing, not my life, but my death."
And to achieve this result, it takes a lifetime of training.

The workers were listening. In silence. With the respect that you have for the one who seems to want to reveal to us a big secret. The secret of life. While she was speaking. Speaking and smoking.
Who said that smoking is bad?

lunedì 15 ottobre 2012

Ho incontrato Simone Weil

L’ho voluta incontrare.
Era in un bar, a parlare a degli operai, arrotolandosi le sigarette e fumando di continuo.
Le ho rubato pezzi di pensieri, di visione, di passione, di parole forti e senza scampo, che dicevano:
                                                                 
Scrivere il più possibile: imparare a scrivere bene significa imparare a pensare bene. Lo scrivere può essere più onesto del parlare, perché non ha da tener conto del pubblico, dell’altro.

Il pensiero è da intendersi come lavoro. Come lo scrivere, il dipingere, il comporre musica: lavoro. Come il costruire, il dare forma. S’impara, e si arriva a dei risultati, come si impara a fare il fabbro, unicamente facendo.
E per fare bisogna essere liberi.
Essere veramente liberi significa agire secondo la volontà, e non abbandonarsi al desiderio e alla passione, che rendono schiavi.
La volontà non si manifesta né nell’intenzione, né nella decisione, ma unicamente nell’azione.

Avere con i Grandi e con le loro opere un rapporto di consuetudine quotidiana: leggerle, rileggerle, impararle. Le grandi opere d’arte parlano il linguaggio dell’assoluto, della bellezza, che risveglia il pensiero e guida l’uomo verso la verità di se stesso.
Tutti debbono muoversi verso questa bellezza, per costruire l’autonomia della propria mente. L’uomo deve superare se stesso. Occorre avere in sé l’idea che bisogna cambiare, trasformarsi.

Non basta volere per avere. Non si può avere direttamente.
Ma bisogna agire perché avvenga, e per far questo è necessario avere davanti agli occhi la propria vita e decidere di farne qualcosa, orientarla in un determinato senso della volontà e del lavoro.
E’ l’impegno totale, l’azione intera, che coinvolge corpo e anima, che non lascia margini.

Bisogna decidere per se stessi, costi quello che costi; non si ha diritto di porsi sotto l’autorità di un altro. Serve un maestro, che è tale solo se insegna a cercare la verità attraverso la propria vita.

La conoscenza. E’ un’opera del pensiero. Deve poter salvare dall’azione irruenta (emozione), dalla fumosa immaginazione, dall’accesa opinione, dalla violenza.

L’attenzione come nutrimento essenziale per il pensiero. Il pensiero come spinta massima alla attenzione.

Vivere il pensiero come attenzione ad un compito fatto di momenti collegati ad un fine preciso, porta alla coscienza della funzione liberatrice del pensiero.
La definizione concreta di libertà si ha quando il pensiero dell’azione precede l’azione.
La comprensione del proprio operare e percezione della sua utilità procurano all’uomo il sentimento del creare.

L’arte è conoscenza. O meglio l’arte è esplorazione.
Il trionfo dell’arte è condurre ad altro da sé: alla vita.

Il tempo è l’immagine stessa della necessità; per questo va accettato in tutti i suoi momenti con consapevolezza.
Non rimandare le cose. Non sottomettersi ciecamente ad esse, non sfuggirvi con l’incoscienza. Bisogna cominciare con la fedeltà ai piccoli compiti.

La vita può e deve essere più reale e piena. Non la mutilare in anticipo con una qualsiasi rinuncia. Non ti lasciar imprigionare da nessun affetto. Preserva la tua solitudine. Se mai verrà un giorno che una “vera” amicizia ti sia concessa, non esisterà opposizione tra la solitudine interiore e l’amicizia. E’ da questo segno infallibile che la riconoscerai.

L’amicizia non va cercata, né sognata, né desiderata.
L’amicizia la si esercita. E’ una virtù.

Il dolore e la bellezza riescono a condurci fuori dalla caverna verso la vera Luce; ma questa uscita altro non è che l’acquisizione della capacità di leggere la molteplicità di significati della simbologia del reale. Bellezza e dolore si sovrappongono e si confondono.

L’unica liberazione possibile ha luogo attraverso l’obbedienza alla necessità.
L’attenzione a tutte le fasi di una “esperienza” che ti costa sofferenza, e il coraggio di affrontarle, creano in te la “forza d’animo”. Usata così, la sofferenza, diventa fattore di formazione e di addestramento.

La noia è una malattia dell’anima. Per cui in tutti gli aspetti della vita sociale, in tutti i momenti del vivere, è necessaria una certa dose di rischio, che impegni le risorse dell’anima ed eserciti il coraggio. Così si vince e si estirpa la noia dall’anima.

“Ho sempre creduto che l’istante della morte sia norma e scopo della vita… anche quando ero bambina, e mi credevo atea e materialista, ho provato sempre un timore: quello di mancare, non la mia vita, ma la mia morte.”
E per raggiungere questo risultato, ci vuole tutta una vita di addestramento.

Gli operai la  ascoltavano. In silenzio. Con il rispetto che si ha per chi sembra volerci trasmettere un grande segreto. Il segreto del vivere. Mentre lei parlava. Parlava e fumava.
Chi l’ha detto che fumare fa male?

mercoledì 10 ottobre 2012

LA PASSIONE DELLA CONOSCENZA”

Incontri culturali di conoscenza e di approfondimento di personaggi dell’Arte e
del Pensiero, di movimenti artistici,
di tematiche esistenziali.

·       A COSA SERVE L’ARTE?
L’Arte non è forse il più grande insegnamento per comprendere cos’è la vita?
Domenica 4 Novembre 2012

·           IL ROMANTICISMO ESISTE ANCORA?  
Le immagini, la musica, la poesia di quel movimento sono ancora presenti e determinanti per la nostra sensibilità e sentimento?
Domenica 18 Novembre 2012

·            L’ARTE DI COMUNICARE
La difficoltà di comunicare oggi……. nel tempo della modernità.
Domenica 2 Dicembre 2012

·            PASOLINI….MI MANCHI!!!!
Ci manca la tua disperata vitalità, le tue nuvole,  le tue parole corsare.
Domenica 16 Dicembre 2012

Ingresso libero, su prenotazione – Orario: Ore 16 - 18
Tessera associativa annuale € 10

Per informazioni e prenotazioni:
Associazione artistico-culturale ALETHEIA
Via Bertelli, 16 – 20127 Milano
Tel.  02.28.96.423 – associazioneculturalealetheia@gmail.com

lunedì 1 ottobre 2012

Man asks, art answers

To whom to ask? To whom to ask how to face our own loneliness, our missing of sense, our fear? There is a possibility that we probably do not consider, or to which we don’t give real importance, that in fact it has. This possibility is Art.

What is Art? Art is the essence of the souls. And to whom to ask other then to this concentration of souls? Souls of the humanity. The concentration of the greatest souls of the humanity. All the history of humanity. On the shoulders of the giants.
Let’s start to listen to one music of Bach. For sure this music is speaking about our theme. Our personal theme, existential, about our original question.  But in another language…. that we have to let us listen to..
It is possible to imagine ourselves. And, at the same time, to listen to this music, to ask to Art, but Art is already speaking to us, about us. Imagining ourselves in the condition of the artist. To feel his feelings. And to catch that voice that for sure was suffering like us, and that, with his capability to see, is now telling something to us, using his language. And he (the poet) said this to the world…
For the human being in absolute sense… let’s try to listen…. for listening.
First the listening, then the reading of us and inside of us.. Here there is something important that is speaking to me. What is Art? What is Art? It is the greatest soul of humanity. Probably nobody told us what art is. Art: all the souls of mankind. Collected in some human beings, who had an extraordinary sensibility and who were able to express such concentration in their works, in their visions and words.

Probably nobody told us, probably our parents didn’t say to us: “I am sorry, I didn’t know, but I can indicate for you a kind of solution, a kind of medicine, for you, for the life that you will have to face. I am not able. Me too I was not able to ask and find the answers during my life. But I discovered something, and I have to tell you: there is Art. I will die, but you will never be alone, because there is Art!!”
To whom to ask how to live, how to die, if there is a sense, if there is a God?
One day I will die, but Art will stay. It must be your guide.. And maybe that’s why we have a soul. Potentially a kind of container, not only, a kind of factory where is possible to put Art, the raw material for excellence of our spiritual “production” and, consequently, of the quality of our existence. Art that only the soul can catch, listening, looking, feeling the soul of mankind, to put it in our soul.
But we don’t do it. Maybe nobody told us. Nobody taught us.
Painters, musicians, poets, writers, sculptors. We think that Art is in relation only with beauty, in the sense to transmit beauty, an ideal beauty. But there is in Art something else, that is not just beauty in esthetical sense. Beauty which produces pleasure.
Actually Art has inside the history of humankind. History in absolute sense, not just of a specific moment, of a specific kind of people. Art is absolute, by definition.
Maybe too often we are sure of what life is, or even if we are not sure, we behave as we knew. And so we find ourselves immersed into the life, entangled to it, and after we found ourselves speaking about loneliness, emptiness and non-sense.

We have to ask. We are too much sure, too much involved in the life, and we forget to stay in our condition and to ask and to search. To try to listen. In this music there is a vision. There is an absolute vision, but there is also something more specific that we have to be able to listen, as to listen to an old broken tree, that, through its wounds and its new fresh leaves, says something to me.
To say the experience of many centuries of humanity…. Art. With what can we feed our soul thirsty of answers? Our soul has no limits. It can enter, can include, can see all the visions, all the worlds, all the languages, just listening. Listening in silence, like with this music, to listen to what is answering to our conscious and unconscious questions.
Art is not only a kind of consolation, for the sad moments. It is not a beautiful and tender mother, no, it is not this. If it is a real mother, she also slaps me because I am resigned. Art is a cruel mother. But a mother must be also cruel. Cruel in a special way. To reveal to me what reality is, without telling me fairytales.

Listen to Art, ask Art, and you will never be alone. It is not possible to oblige someone to have faith, but maybe it is harder to have faith in God, because we have to keep believing in something that is not visible  in the reality, and sometimes neither so understandable in its designs.
But with Art it is different.
And maybe it’s right Art that can help us in this different relationship with God. Because Art speaks about Absolute, is full of answers, concrete answers, disinterested. In this way I can trust somebody, somebody that is always ready to give to me, to tell me. In any moment I can call him, look at him, listen to him, ask him. Maybe with God it’s less possible, sometimes he looks too busy, he doesn’t answer directly to me. But maybe he does it through Art. Because Art is always present, in books, in paintings, in melodies. And if I ask, even God, Art answers. Always.

(from a presentation at the seminar “Journey of a soul and a poetry”, held by Aletheia in Santa Libera, Piemonte, Italy, September 2012)

domenica 30 settembre 2012

L'uomo domanda, l'arte risponde


A chi chiedere? A chi chiedere come affrontare la propria solitudine, la propria mancanza di senso, la propria paura? C’è una possibilità che forse noi non consideriamo, o a cui non diamo quella vera importanza, che invece di fatto ha. Questa possibilità è l'Arte.

Che cos'è l'Arte? L'Arte è l'essenza delle anime. E a chi poter chiedere di più che a questa concentrazione di anime? Anime dell'umanità. La concentrazione delle più grandi anime dell'umanità. Tutta la storia dell'umanità. Sulle spalle dei giganti.  Iniziamo ad ascoltare una musica di Bach.  Di sicuro questa musica sta parlando del nostra tema. Del nostro tema personale, esistenziale, della nostra domanda originaria. Ma in un'altra lingua .... Che dobbiamo volerci lasciare ascoltare.
È possibile immaginare noi stessi. E nello stesso tempo ascoltare questa musica, per chiedere all’ arte, ma l'arte sta già parlando a noi, di noi. Immaginando noi stessi nella condizione dell’artista.  Sentire i suoi sentimenti. E cogliere quella voce che di sicuro stava soffrendo come noi, e che, con la sua capacità di vedere, sta ora dicendo qualcosa a noi, usando il suo linguaggio. Ed egli (il poeta) disse queste parole al mondo….
Per l'essere umano in senso assoluto ... Cerchiamo anche di ascoltare… per ascoltare.
Prima ascolto, e dopo lettura di noi e dentro di noi.. Qui c'è qualcosa di importante che sta dicendo a me.
Che cos'è l'arte? Che cos'è l'arte? E’ la più grande anima dell'umanità. Forse nessuno ci ha detto cosa sia l'arte. L'arte: l’insieme delle anime dell'umanità. Raccolto in alcuni esseri umani, che hanno avuto una sensibilità straordinaria e che sono stati in grado di esprimere questa concentrazione nelle loro opere, nelle loro visioni e parole.

Forse nessuno ce l’ha detto, forse i nostri genitori non ci hanno detto "Mi dispiace, non lo sapevo, ma posso indicare per te una sorta di soluzione, una sorta di medicina, per te, per la vita che ti troverai ad affrontare. Io non sono in grado. Anch’io  non sono stato in grado di chiedere e trovare le risposte durante la mia vita.  Ma ho scoperto una cosa, e devo dirtela:  c'è l’Arte. Io morirò, ma tu non sarai mai solo, perché c’è l’Arte!!”
A chi chiedere come vivere, come morire, se c'è un senso, se c’è un Dio?
Un giorno morirò, ma l'Arte rimarrà. Deve essere la vostra guida ... Ed è forse per questo che abbiamo un'anima. Potenzialmente, una sorta di contenitore, non solo, ma una specie di fabbrica dove è possibile mettere l'Arte, la materia prima per eccellenza della nostra “produzione” spirituale e, conseguentemente, della qualità della nostra esistenza. L'Arte che solo l'anima può cogliere, ascoltando, guardando, sentendo l'anima dell'umanità, per metterla nella nostra anima.
Ma noi non lo facciamo. Forse nessuno ce l’ha detto. Nessuno ce lo ha insegnato.
Pittori, musicisti, poeti, scrittori, scultori. Noi pensiamo che l'Arte sia solo in relazione con la bellezza, nel senso di trasmettere bellezza, una bellezza ideale. Ma c'è nell’Arte qualcosa d'altro, che non è solo bellezza in senso estetico. Bellezza che produce piacere.
In realtà l'Arte ha dentro la storia della vita dell'essere umano. La storia in assoluto, non solo di uno specifico momento, di un tipo specifico di persone. L'Arte è assoluta, per definizione.
Forse troppo presto siamo sicuri di cosa sia la vita, o anche se non siamo sicuri, ci comportiamo come se sapessimo. E così ci troviamo immersi nella vita, avviluppati da essa, e poi ci cogliamo parlare di solitudine, di vuoto, di non senso.

Dobbiamo chiedere. Siamo troppo sicuri, troppo coinvolti nella vita e ci dimentichiamo di stare nella nostra condizione e di chiedere e di ricercare. Cercare di ascoltare. In questa musica c'è una visione. C'è una visione assoluta, ma c'è anche qualcosa di più specifico che dobbiamo essere in grado di ascoltare come ascoltare un vecchio albero spezzato, che dice, attraverso le sue ferite e le sue nuove fresche foglie, qualcosa a me.
Dire l'esperienza di molti secoli dell'umanità.... L'Arte. Di cosa possiamo nutrire la nostra vuota anima, assetata di risposte? La nostra anima è senza limiti. Può immettere, può comprendere, può vedere tutte le visioni, tutti i mondi, tutte le lingue, solo ascoltando. Ascoltando in silenzio, come questa musica, ascoltando cosa sta rispondendo alle nostre domande consce e inconsce.
L'arte non è solo come una sorta di consolazione, per i momenti tristi. Non è una madre bella e tenera, no, non è questo. Se è una vera madre, essa anche mi schiaffeggia perché sono rassegnato. L'arte è una madre crudele. Ma una madre deve essere anche crudele. Crudele in modo speciale. Rivelarmi che cos'è la realtà, senza raccontarmi delle favole.

Ascoltate l'Arte, chiedete all'Arte, e non sarete mai soli. Non si può obbligare ad avere fede, ma forse è più difficile avere fede in Dio, perché si deve continuare ad avere fede in qualcosa che non è  visibile nella realtà, e a volte neanche così comprensibile nei suoi disegni. Ma con l'Arte è diverso.
E forse è proprio l’Arte che ci può aiutare anche in questo rapporto verso Dio. Perché l’Arte parla di Assoluto, è piena di risposte, risposte concrete, disinteressate. Così mi posso fidare di qualcuno, di qualcuno che è sempre pronto a darmi, a dirmi. In qualsiasi momento lo posso chiamare, guardare, ascoltare, chiedergli. Dio forse un po’ meno, a volte sembra  troppo occupato, non mi risponde direttamente. Ma forse lo fa attraverso l’Arte. Perché l'Arte è sempre presente, nei libri, nei dipinti, nelle melodie. E se io chiedo, anche di Dio, l’Arte mi risponde. Sempre.

(Da un intervento durante il seminario “Viaggio di un’anima e di una poesia”, tenuto da Aletheia a Santa Libera, Piemonte, nel settembre 2012).

venerdì 27 luglio 2012

Elegie Duinesi - Meditazione Teatrale

“Uno dei tempi dell’anno segreto”

Meditazione Teatrale
Tratta dalle Elegie Duinesi di Rainer Maria Rilke
di Daniela Damiani

In questo video sono inseriti alcuni passaggi del processo di rielaborazione in chiave teatrale dell’intero percorso delle Elegie Duinesi, che nella integrale versione teatrale ha una durata di circa 90 minuti.
In esso, una persona, in uno spazio molto ristretto, percorre da sola, usando il gesto e la parola, i diversi passi interiori ed esteriori delle Elegie, incorporando ed esprimendo, attraverso una vera e propria “meditazione dinamica”, tutte le varie fasi di questo “viaggio dell’anima”.

Daniela Damiani, grazie alla sua ventennale esperienza di ricerca teatrale, si pone come testimone del più alto canto rilkiano e della sua poesia sapienziale, permettendo allo spettatore di vivere e di condividere una delle più straordinarie espressioni poetiche della dimensione umana.








mercoledì 4 luglio 2012

A cosa servono l'Arte e la Filosofia?


E’ impressionante pensare come oggi non ci si ponga più questa realistica domanda, essenziale per molti secoli, e si ritenga invece che queste due attività e funzioni dell’uomo, l’Arte e la Filosofia, siano non necessarie, e in genere anche non utili, alla qualità della propria vita, vista nella sua totalità (mente, corpo, spirito).

Vita unanimemente conosciuta e riconosciuta come insoddisfacente e spesso estranea alla nostra intima natura. Ma nessuno pensa che ciò che ci manca nella nostra vita sia proprio l’insegnamento e quindi l’apprendimento e l’esperienza dell’Arte e della Filosofia.                                                               Si pensa di poter cambiare approccio alla vita per effetto di una intenzione o decisione.

Ma noi siamo le nostre azioni, non le nostre decisioni. E le nostre decisioni devono essere il frutto di una conoscenza, di una elaborazione personale di tale conoscenza, e di una passione per la verità ed il bello.                                               
La naturale conseguenza di questo processo sarà
l’azione, frutto di una decisione libera, o almeno la più libera possibile.

Felicità = sapere + amore.
Sapere è libertà.
Pensare liberamente.
La  filosofia ha come scopo la felicità.
Forse la gente non lo sa.
Di certo non ci crede e quindi non ci prova.



PERCORSO DI STUDIO ED ESPERIENZA
PRATICO-APPLICATIVA AI FINI DI:
 
¨ Cogliere i propri Sentimenti ed Emozioni

¨ Sviluppare la capacità di Pensiero e di Immaginazione

¨ Trovare la forma e la forza di Esprimere e Realizzare Se stessi 

PRESENTAZIONE CORSI E PROGETTI
             21 Luglio 2012 – Ore 15,30          
              Ingresso Libero su prenotazione

Per informazioni e prenotazioni: info@specchiememorie.it