mercoledì 28 novembre 2012

“WALKING ALONG THE ROAD TO THE WOOD " - GUIDE TO FREEDOM

International Seminar of Art and Thought
Santa Libera - 2013


To decide to walk towards the road to the Wood. A way to return to one’s true and absolute self, that we are losing in the folds of  living the world of others.
In search of the myth, of what is sacred, unique, universal, and that is hidden in the Wood of our soul. To listen to the voice, the song, the shout, the cry of one’s own collective and personal unconscious. 
The voices of the Wood. A listening made of action, mental, physical, psychic, at any times. To get closer to the Wood. That Wood that has the ancient wisdom of things. Rebellion not “against”, but “for”. For something that is one’s own. Here and now, always. Rebellion as a sacred way of life. The rebel walks, between thought and feeling, between Art and Reality, by entering and going through the depths of Nature, the smell of grass, the birds singing, the silence of the stars, discovering the origin of oneself and of the human being, in the sacredness of the Wood, and to decide his fate.
 ********



International Seminar of Art and Thought

Center of Human and Artistic Research of Santa Libera  

Piemonte - Italy
First Edition: April 25th - May 4th
Second Edition: June 7th - June 16th
Third Edition: August 30th - September 8th

Info: associazioneculturalealetheia@gmail.com

martedì 27 novembre 2012

"INCAMMINANDOSI LUNGO LA VIA DEL BOSCO" - GUIDA ALLA LIBERTA'


Seminario Internazionale di Arte e Pensiero 
Santa Libera - 2013

Decidere di incamminarsi verso la via del Bosco. Una via per ritornare al proprio sé più vero e assoluto, che stiamo perdendo tra le pieghe del vivere il mondo degli altri.
Alla ricerca del mito, di ciò che è sacro, unico, universale, e che è nascosto nel Bosco della nostra anima. Ascoltare la voce, il canto, il grido, il pianto del proprio inconscio personale e collettivo. Le voci del Bosco. Un ascolto fatto di azione, mentale, fisica, psichica, in ogni momento. Per avvicinarsi al Bosco. Quel Bosco che ha l’antica sapienza delle cose. Ribellione non contro, ma per. Per qualcosa che è proprio. Qui e ora, sempre. Ribellione come modo sacro di vivere. Il ribelle cammina, tra il pensiero e il sentimento, tra l’Arte e la Realtà, entrando e vivendo il profondo della Natura, del profumo dei prati, del canto degli uccelli, del silenzio delle stelle, riscoprendo l’origine di se stesso e dell’uomo, nella sacralità del Bosco, e deciderne il destino.

*******

Seminario Internazionale di Arte e Pensiero
Centro di Ricerca Umana e Artistica di Santa Libera (AT)
Prima Edizione: 25 Aprile - 4 Maggio 
Seconda Edizione: 7 Giugno - 16 Giugno
Terza Edizione: 30 Agosto - 8 Settembre

Informazioni ed iscrizioni:
associazioneculturalealetheia@gmail.com

lunedì 19 novembre 2012

Does someone still fly on the Cuckoo's Nest?


It's a film that can hurt very much. It can hurt very much because is about us, all of us. Tells about life, speaks of an ideal of freedom, about the relationship between man and the world, the reality, that reality, system, gear, mechanism, complex and elusive, that Kafka would call "The Law".
Till which point are we able to go to pursue this need for freedom? Freedom as need to know the other possibilities of life, and to be able to do it, to face and to try to win this "law". A law with its rules, bans, often with no justification. Blind and absolute standards and prohibitions, which we “must” follow.
And what about us? Very often we do not realize them, they look normal, logical, we follow them passively. Until “someone” arrives who says that it can not be like that, that may be something different, even much different. Someone who wakes us up from this submitting  to the rules of reality and normality. Breaking our little toy, made of reassuring and unconscious compliance with these rules.

This film can and should be read under this light. We are the sick ones. "The Law", with its tools, trying to flatten the identity of the person, leaving very little, practically no space for freedom. The rules are too many, and we even think (but do we think?) that they are just, necessary.
And that hurts. It hurts to see that you went through life without realizing that maybe you have followed too much what they told you that life would be, without wondering if it could be different. Without someone that always tells you "how it should be". Without autonomy of sensations, of judgment, without being able to have the necessary knowledge to intervene.

Then comes a disturbing element, liberator, and the question that naturally arises is: "But where are we? Who am I? ". Regarding me, this world, and the others.
"In which position do I put myself? I suffer? I agree? I resign myself? I conform myself, because "that's life"?

We often feel that something is not good. But then we start again to follow the path of the current, and when there is someone, maybe an artist, a character that you meet, that puts us in front of the mirror, you look at yourself and wonder: "But how is your relation with life? Can you see yourself alive and vital in it? "
That's what art is for. Art can be used to make us think, because in reality, the space to think is not allowed to us, as the asylum of the film, where there is music, television, physical exercises to make us feel better, all managed by rules. There is even democracy, that "if you do not have the majority you can not."
The film is about all these issues of our reality, our behaviour, our desires, which have become little wishes: to get better, have fun, be safe, to smoke a cigarette.
It's a film constantly "suspended", which transmits anxiety. The same anxiety that winds through us and around us.

This character, this "Someone", this new Christ, is an anomalous hero, acting primarily for himself, because he can not bear a life burdened by the law. A relentless law, leaving no escape. We can say that it is not like this, that is not true, but if we let ourselves be touched by this film and look at our life and its relationship with reality, perhaps we realize that too often do not listen to all signals that can be picked. Maybe sometimes we stop for a moment perplexed, seeing "someone" acting outside the box, out of the rules, but we will continue to "go on", driven by the mass of common thinking and instead maybe we should gradually stay on certain feelings, and make them work, to make them produce in us the first questions, the first hypothesis of change.

But you must have a clear mind, alert, fresh, awake. 
As the protagonist of the film, McMurphy, who wakes the others, who are asleep, who are even "volunteers".
Volunteers of sleeping. Volunteers in the sense that they hide themselves from reality, because they are afraid to show themselves to it, to others, in their inadequacy. They are afraid of being ridiculed and judged, by the inexorable law.
So they go into the hospital. Among the sick ones, among the inadequate ones. Then he arrives, a person that is not contaminated, not conditioned by the system, by the law. 
And the Law, inexorably, stops him.

This character is a rebel, but he is always directed toward the others. And this is something that hurts a lot. Because too often we are swallowed by ourselves, by our daily life, our needs, our feeling. It’s our human condition, doesn’t mean that we are bad or selfish. And this is even worse, because in general we care about the other, we are willing to catch him, to understand, to help him, to support him.
But we have so many things to do.....
We have our problems, so we can spend a little time, space and energy to another.

For McMurphy on the contrary, this relationship with the other becomes the meaning of life. His necessity. The shining example of this role is the relationship with the Big Boss, the Indian who throughout his life  pretended to be deaf and dumb, closing any possibility of relationship. 
He had closed.

But McMurphy, through an extraordinary work of empathy, enters his language and his dimension, being able to open him and get him to say: "Now I feel as strong as a mountain."
So the Big Boss finds his strength, the ability to break barriers and windows and jump toward freedom.

On one hand there is the reality, the law, the world, and on the other there is me, who are part of reality, but I also want to acquire a role, an active sense in this relationship with reality, and not locking myself,  excluding me in my own little world, but throwing out, all the way.
As McMurphy, a true tragic hero, which leads to his limits and exceed them, making the others live moments of real life.

The Law does not accept him, and deletes him, taking away his ability to think, to imagine, to create. But thanks to him, maybe someone else will be able to fly over the cuckoo’s nest.
Because he has passed, like a comet, that passing has shocked the space, the souls, the rules, the conventions, and then has gone.
He flew away, leaving us his mocking smile, rebellious, definitely human.

sabato 17 novembre 2012

Qualcuno vola ancora sul nido del cuculo?


E’ un film che può fare molto male. Può fare molto male perché parla di noi, di ognuno di noi. Parla della vita,  parla di un ideale di libertà, parla del rapporto tra l’uomo e il mondo, la realtà, quella realtà, sistema, ingranaggio, meccanismo, complesso e imprendibile, che Kafka chiamerebbe “La Legge”. 
Fino a che punto siamo disposti ad arrivare a perseguire questo bisogno di libertà? Libertà come bisogno di conoscere anche le altre possibilità della vita, e per far questo, affrontare e cercare di vincere questa “legge”. Una legge fatta di norme, divieti, spesso assolutamente non giustificabili. Norme e divieti ciechi, assoluti, che “si devono” seguire.
E noi? Molto spesso non ce ne rendiamo conto, ci sembrano normali, logiche,  le seguiamo passivamente. Fino a quando arriva “Qualcuno” che ci dice che può non essere così, che può essere altro, anche molto altro. Qualcuno che ci risveglia da questo assoggettamento alle regole della realtà e della normalità. Rompendo il nostro giocattolino, fatto di rassicurante ed inconsapevole osservanza di queste regole.


Questo film può e deve essere letto in quest’ottica. I malati siamo noi. “La Legge”, con i suoi strumenti, cerca di appiattire l’identità della persona, lasciando pochissimo, praticamente nessun margine di libertà. Le regole sono troppe, e noi pensiamo (ma pensiamo?) addirittura che siano giuste, necessarie.
E tutto questo fa male. Fa male accorgersi che passi la vita senza renderti conto che forse hai seguito troppo ciò che ti hanno detto che la vita sarebbe stata, senza domandarti se potesse essere diversa. Senza qualcuno che ti dice sempre “come deve essere”. Senza autonomia di sensazioni, di giudizio, senza poter disporre di quella conoscenza necessaria per poter intervenire.

Poi arriva un elemento perturbatore, liberatore, e la domanda che nasce spontaneamente è: “Ma noi dove siamo? Io chi sono?”. Sia rispetto a me, a questo mondo, sia rispetto agli altri.
“In che posizione mi pongo? Subisco? Accetto? Mi rassegno? Mi adeguo, perché “questa è la vita”?

Spesso sentiamo che c’è qualcosa che non va. Ma poi si riprende a seguire il percorso della corrente, e quando c’è qualcuno, magari un artista, un personaggio che incontri, che ci mette di fronte allo specchio, ti guardi e ti domandi: “Ma tu come sei rispetto alla vita? Riesci a vedere te stesso, vivo e vitale in essa?”
Ecco a cosa serve l’arte. L’arte può servire per farci riflettere, perché nella realtà lo spazio per riflettere non ci è concesso, come nel manicomio del film, dove c’è la musica, la televisione, gli esercizi fisici per farci star meglio, tutto gestito da regole. C’è persino la democrazia, per cui “se non si ha la maggioranza non si può”.
Il film parla di tutti questi temi della nostra realtà, del nostro comportamento, dei nostri desideri, che sono diventati piccoli desideri: stare meglio, divertirsi, stare tranquilli, poter fumare una sigaretta.
E’ un film costantemente “sospeso”, che trasmette inquietudine. La stessa inquietudine che serpeggia in noi ed intorno a noi. 
Questo personaggio, questo “Qualcuno”, questo novello Cristo, è un eroe anomalo, che agisce soprattutto per sé, perché non può sopportare una vita oppressa dalla Legge. Una Legge implacabile, che non lascia scampo. Possiamo dire che non è così, che non è vero, ma se ci lasciamo colpire da questo film e osserviamo la nostra vita e il suo rapporto con la realtà, forse ci rendiamo conto che troppo spesso non ascoltiamo tutti i segnali che possono essere colti. Magari a volte ci fermiamo un attimo perplessi, vedendo “Qualcuno” agire fuori dagli schemi, dalle regole, ma poi continuiamo ad “andare avanti”, sospinti dalla massa del pensare comune e forse invece si dovrebbe progressivamente restare su certe sensazioni, e far sì che queste lavorino e ci producano le prime domande, le prime ipotesi di cambiamento.

Ma bisogna avere una mente libera, attenta, fresca, sveglia.  
Come il protagonista del film, McMurphy, che sveglia gli altri, che sono assopiti, che sono addirittura “volontari”. 
Volontari del sonno. Volontari nel senso che si nascondono alla realtà, perché hanno paura di mostrarsi ad essa, agli altri, nella loro inadeguatezza. Hanno paura di essere derisi e giudicati, dalla inesorabile Legge. 
E così si fanno ricoverare tra i malati, tra gli inadeguati. Poi arriva Lui, una persona non contaminata, non condizionata dal sistema, dalla Legge. E la Legge inesorabilmente lo ferma.

Questo personaggio è un ribelle, ma è sempre rivolto verso gli altri. 
E anche questa è una cosa che fa molto male. Perché troppo spesso siamo inghiottiti da noi stessi, dal nostro vivere quotidiano, dai nostri bisogni, dal nostro sentire. E’ la condizione umana, non siamo noi che siamo cattivi o egoisti. E questo fa ancora più male, perché in genere noi siamo attenti all’altro, siamo disponibili a coglierlo, capirlo, aiutarlo, stargli vicino. 
Ma abbiamo tante di quelle cose da fare…..
Abbiamo le nostre problematiche, per cui possiamo dedicare poco tempo, spazio ed energia all’altro.

Per McMurphy invece questo rapporto con l’altro diventa il senso della vita. La sua necessità. L’esempio più fulgido di questo suo ruolo è il rapporto con il Grande Capo, l’indiano che per tutta la vita ha finto di essere sordomuto, chiudendosi ad ogni possibilità di relazione. Aveva chiuso. 

Ma McMurphy, attraverso uno straordinario lavoro di empatia, entra nel suo linguaggio e nella sua dimensione, riuscendo a farlo aprire e farlo arrivare a dire: “Ora mi sento forte come una montagna”.
Così il Grande Capo scopre la sua forza, la possibilità di rompere sbarre e finestre e gettarsi verso la libertà.

Da una parte c’è la realtà, la legge, il mondo, e dall’altro ci sono io, che sono parte della realtà, ma posso anche voler acquisire un ruolo, un senso attivo in questo rapporto con la realtà, non chiudendomi ed escludendomi nel mio piccolo mondo, ma buttandomi fuori, fino in fondo. 
Come McMurphy, un vero eroe tragico, che si porta ai suoi limiti e li supera, facendo vivere all’altro momenti di vera vita.

La Legge non lo accetta, e lo elimina, togliendogli la possibilità di pensare, di immaginare, di creare. Ma grazie a lui forse qualcun altro potrà volare sul nido del cuculo. 
Perché è passato lui, come una cometa, che passando ha sconvolto lo spazio, le anime, le norme, le convenzioni, e poi è andato. 
E’ volato via, lasciando a noi il suo sorriso beffardo, ribelle, decisamente umano.